Cerca
Chiudi questa casella di ricerca.

Registrati per mettere in vendita il tuo immobile

Cerca
Chiudi questa casella di ricerca.

Come richiedere un piano di assicurazione ipotecaria senza bolletta fiscale

沒有稅單,怎樣申請按揭保險計劃
沒有稅單,怎樣申請按揭保險計劃
Come richiedere un piano di assicurazione ipotecaria senza bolletta fiscale

Quando si richiede un'assicurazione ipotecaria a Hong Kong, le fatture delle tasse (come quelle sullo stipendio) sono solitamente uno dei documenti importanti per dimostrare il reddito. Tuttavia, se non si ha una bolletta fiscale, ci sono altre alternative da presentare, che però devono essere sostituite da altre solide prove di reddito e accompagnate da una buona cronologia creditizia. Si consiglia ai richiedenti di pianificare in anticipo la documentazione e di comunicare in modo esaustivo con la banca per aumentare il tasso di successo. Di seguito un'analisi dettagliata e dei suggerimenti:


Requisiti di base dei programmi di assicurazione ipotecaria

I programmi di assicurazione sui mutui (come il "Mortgage Insurance Programme" della Hong Kong Mortgage Corporation Limited) sono concepiti per aiutare gli acquirenti ad acquistare immobili con un acconto più basso (ad esempio il 10% del prezzo dell'immobile). Le banche e le compagnie di assicurazione dei mutui esamineranno la situazione finanziaria del richiedente, concentrandosi sui due punti seguenti:

    • Capacità di rimborso: se il reddito è sufficiente a coprire i contributi (solitamente il rapporto contributi/reddito non deve superare 50%).
    • Stabilità del reddito: se esiste una fonte di reddito continua e stabile.

    Nessuna alternativa alla legge fiscale

    Se non sei in grado di fornire una ricevuta fiscale, puoi prendere in considerazione i seguenti documenti come alternativa, ma tieni presente che diverse banche o istituti di assicurazione ipotecaria potrebbero avere requisiti diversi:

      • Lettera del datore di lavoro: indicante la posizione, la data di assunzione, lo stipendio mensile e il bonus, ecc.
      • Estratto conto mensile: mostra i dati relativi ai versamenti degli stipendi degli ultimi 3-6 mesi.
      • Registro dei contributi al Fondo di Previdenza Obbligatorio (MPF): riflette il reddito mensile.
      • Busta paga con timbro aziendale: comprova i dettagli dei redditi recenti. B. Lavoratore autonomo o freelance
      • Bilanci aziendali: conto economico e stato patrimoniale verificati.
      • Certificato di registrazione aziendale e certificato aziendale: mostrano lo stato operativo dell'azienda.
      • Estratto conto bancario: mostra i redditi aziendali.
      • Lettera di conferma del commercialista: dimostra la provenienza e la stabilità del reddito. C. Altri documenti giustificativi
      • Prova di attività: come depositi, azioni, fondi, ecc., per dimostrare la solidità finanziaria.
      • Garante: se il tuo reddito non è sufficiente, puoi aggiungere un garante con un reddito stabile (devi fornire la sua dichiarazione dei redditi o il certificato di reddito).

      Considerazioni chiave per l'approvazione della banca

      • La persuasività dei documenti alternativi: i documenti devono dimostrare chiaramente un reddito stabile e l'importo deve corrispondere alla dichiarata capacità di rimborso.
      • Cronologia creditizia: una buona valutazione creditizia (ad esempio il punteggio TransUnion) può aumentare le possibilità di approvazione.
      • Percentuale di anticipo: se la percentuale di anticipo è elevata (ad esempio 30% o superiore), la banca potrebbe ridurre i requisiti documentali.

      Potenziali rischi e precauzioni

      • Tempi di approvazione più lunghi: la mancanza di moduli fiscali potrebbe richiedere l'invio di più documenti, con conseguente ritardo nell'approvazione.
      • Differenze nei tassi di interesse o nelle condizioni: alcune banche potrebbero aumentare i tassi di interesse o ridurre le percentuali per le richieste non standard.
      • Politiche dei singoli istituti: diversi istituti di assicurazione sui mutui (come HKMC e QBE) hanno una flessibilità diversa. Si consiglia di verificare in anticipo.

      Consigli pratici

      Contattate in anticipo la vostra banca: spiegate la situazione e chiedete conferma dei documenti alternativi che saranno accettati.
      Prepara più prove: combina lettere dei datori di lavoro, estratti conto bancari, MPF e altri documenti per aumentare la credibilità.
      Consultare professionisti: elaborare una strategia di richiesta adeguata tramite un mediatore creditizio o un consulente finanziario.

      Ulteriori letture:


      Confronta Strutture

      Confronta